Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Avtorji Davide Fifaco

Friuli Venezia Giulia In Piazza della Transalpina l'annuale incontro tra sindacati sloveni ed italiani

29.04.2025

Piazza Transalpina a Nova Gorica ha ospitato il tradizionale incontro transfrontaliero tra alcuni rappresentanti dei sindacati sloveni ed italiani, in vista del Primo Maggio.

Friuli Venezia Giulia "Esodo: storia di un percorso". Il libro "multimediale" del Circolo 'Istria'

28.04.2025

Un manuale di approfondimento alla consultazione dei contenuti del sito ESPOES, un’esposizione multimediale ed interattiva dedicata alla storia dell'Esodo e delle Foibe.

Friuli Venezia Giulia 25 aprile a Trieste, tra scontri, contestazioni, polemiche e riappacificazioni

25.04.2025

In Italia si celebra oggi la Festa della Liberazione, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fascismo, 80 anni fa.

Friuli Venezia Giulia Arčon: "Per la minoranza slovena spero in investimenti anche da Italia e FVG"

15.04.2025

Il ministro per gli Sloveni nel Mondo, Matej Arčon, ha incontrato a Trieste i rappresentanti delle principali istituzioni slovene, visitando anche le sedi di varie associazioni del territorio giuliano.

Slovenia Al Ginnasio di Nova Gorica si è parlato di pace con gli Europarlamentari sloveni

11.04.2025

Il Ginnasio di Nova Gorica, nell'ambito del progetto "European Parliament Ambassador School", in vista dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale ha organizzato un incontro sul tema della pace.

Comunità Nazionale Italiana La poliedricità di Isabella Flego e Lucia Scher alla "Dante Alighieri" di Isola

10.04.2025

La Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" di Isola ha organizzato una serata, presentata da Martina Gamboz, dedicata a due donne poliedriche che tanto hanno fatto ed ancora stanno facendo per la lingua e la cultura italiana dell'Istria.

Friuli Venezia Giulia Celebrato l'81° anniversario dei 71 fucilati dai nazisti al Poligono di Opicina

06.04.2025

A Opicina, 81 anni fa, il 3 aprile del 1944 furono trucidate 71 persone: militanti antifascisti e partigiani italiani, sloveni, croati, rastrellati a Trieste e in altri centri della regione.

Comunità Nazionale Italiana Il campione paralimpico Matteo Parenzan alla Pier Paolo Vergerio il Vecchio

03.04.2025

Gli alunni dalla prima alla quinta classe della Scuola elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Capodistria hanno incontrato in mattinata il campione paralimpico in carica di tennistavolo, il ventiduenne triestino Matteo Parenzan.

Friuli Venezia Giulia Al regista Andrea Segre impedito l'accesso al CPR di Gradisca

02.04.2025

Il diniego per generici "motivi di sicurezza e lavori di ristrutturazione".

Friuli Venezia Giulia Il Circolo "Istria" ricorda la terribile tragedia di Arsia

27.02.2025

Il Circolo "Istria" ha organizzato un incontro-tavola rotonda per commemorare l'85.simo anniversario della tragedia mineraria di Arsia, dove persero la vita 185 minatori.

Comunità Nazionale Italiana I giovani delle minoranze italiana e slovena provano a tracciare il futuro

06.02.2025

Si trattava del secondo incontro di questo tipo, dopo quello a Capodistria lo scorso novembre.

Sport Luka Dončić ai Lakers con LeBron James!

02.02.2025

Terremoto sportivo con epicentro negli USA, precisamente a Dallas, ma con forti scosse di assestamento percepite anche in Slovenia

Stran 1 od 119
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov