25. 8. 2021Rusistka, slovenistka, doktorica literarnih ved in pesnica Neža Zajc v tretji pesniški zbirki Brez slovesa v osnovi sledi temi smrti. Tematika ni predstavljena le kot fizičen odhod, je predvsem nenehno razmišljanje o odhodih, trpljenju in bolečini.
28. 6. 2021E' scomparso sabato scorso dopo lunga malattia all'età di 77 anni il poeta, scrittore e traduttore, instancabile mediatore di lingue e culture Josip Osti. Durante il conflitto in Bosnia dalla natia Sarajevo si era trasferito in Slovenia, a Tomaj.
28. 5. 2021"Un'iniziativa importante nella valorizzazione del territorio e del suo patrimonio storico, culturale ed ambientale" ha detto il sindaco di Umago Villi Bassanese.
25. 5. 2021In occasione dell’apertura alla Vecchia Loggia di Capodistria della mostra sull’identità visuale del Forum Tomizza è stato reso noto oggi a Capodistria il nome del vincitore del 16-esimo Concorso letterario Lapis Histriae 2021.
16. 3. 2021All'inizio gli organizzatori del Forum Tomizza avevano pensato di girare un breve spot promozionale, poi il tutto è finito in mano ai professionisti che hanno realizzato sull'ultimo concorso Lapis Histriae un vero e proprio corto disponibile on-line.
4. 2. 2021V Trstu je včeraj nenadoma in nepričakovano preminil pisatelj in režiser Marko Sosič. Decembra je dopolnil komaj 62 let, čakal je izid nove knjige in snoval kdo ve koliko novih pisanj, filmov in režij.
18. 1. 2021Osrednja knjižnica Srečka Vilharja Koper je v novo leto vstopila polna zagona in svežih zamisli. Letos namreč praznuje jubilejno 70. obletnico delovanja slovenskega javnega knjižničarstva v Kopru.
21. 10. 2020Fra pochi giorni, il 23 ottobre, ricorre il centesimo anniversario dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore e poeta italiano mai dimenticato per i suoi testi dedicati all'infanzia, ma anche pedagogista e giornalista.
8. 10. 2020Alla comunità degli italiani di Umago domani una giornata intera di incontri e dibattiti, con al centro il convegno sul tema “Una nuova Corona, esperienza di confine”.
22. 5. 2020Čeprav je mednarodno obmejno srečanje Forum Tomizza zaradi novega koronavirusa prestavljeno na jesen, so se pisatelja Fulvia Tomizze organizatorji vseeno spomnili z virtualnim dogodkom.