30. 4. 2025In Italia "Uniti per un lavoro sicuro" è lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio di quest'anno. Una giornata di mobilitazione, dedicata ai temi della salute e sicurezza sul lavoro. Previsti cortei in tutta Italia.
25. 4. 2025Secondo quanto dichiarato dal Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Mosca permane quale potenziale minaccia per i paesi occidentali, con l'Unione Europea che manifesta l'intenzione di inasprire le misure sanzionatorie vigenti.
23. 4. 2025Ha posto in risalto l'esistenza di esempi virtuosi di gestione amministrativa, ribadendo il dovere del personale di operare a beneficio della collettività. Ha poi espresso critiche in merito alla recente riforma salariale.
22. 4. 2025Potenziati i contingenti delle forze dell'ordine nell'area attorno a San Pietro, no fly zone già operativa, percorsi dedicati ai fedeli per evitare la calca, riunioni in prefettura e attivazione del Centro per la gestione eventi della Prefettura
19. 4. 2025Al Generali Convention Center di Trieste, all’interno del Porto Vecchio, si apre infatti “Birra in Fiera 2025”, che porterà nel capoluogo giuliano i maggiori produttori di birra artigianale della Mitteleuropa.
16. 4. 2025Nell'ambito del progetto europeo 'Trans-borders +', che comprende un partenariato di altri 9 soggetti appartenenti a 5 diversi Paesi (Italia, Slovenia, Austria, Germania e Repubblica Ceca), è stato presentato il nuovo servizio di bus transfrontalieri
14. 4. 2025Si voterà fino alle 22 di questa sera, per consentire anche ai componenti della comunità ebraica di votare, una volta terminata la celebrazione della Pasqua. Lo spoglio inizierà domani mattina.
14. 4. 2025La rottura, ormai definitiva, arriva dopo mesi di tensioni interne e divergenze politiche sempre più profonde.Nel comunicato, il deputato ha attaccato le politiche del governo e del partito, accusandoli di essersi piegati agli interessi del capitale
8. 4. 2025Il mufti della comunità islamica slovena, Nevzet Porić, ha sottolineato l'importanza della memoria in un momento in cui l'incertezza politica e sociale in Bosnia-Erzegovina sta nuovamente aumentando, aprendo la strada alla negazione