1. 5. 2025Organizzati dai sindacati o dalle amministrazioni comunali raduni ed incontri interessano -oggi- ogni angolo del paese mentre si parla poco di diritti e tutela dei lavoratori
30. 4. 2025Sottolineano l'evoluzione dei professionisti verso ruoli polifunzionali. Il Sindacato condanna licenziamenti, carichi di lavoro eccessivi, retribuzioni insufficienti e la fragilità del servizio pubblico radiotelevisivo.
29. 4. 2025Entro l'anno o al più tardi entro marzo 2026 sarà operativo un sistema nazionale di allerta via cellulare per avvisare tempestivamente la popolazione in caso di disastri naturali o altre emergenze
29. 4. 2025In Slovenia, secondo AI, sono in aumentano le persone senza assistenza medica, crescono le disuguaglianze sociali e ambientali. Critiche anche sulla gestione dei migranti e sui ritardi nella transizione ecologica. Nel rapporto anche rom e cancellati.
28. 4. 2025La partecipazione della senatrice a vita Liliana Segre alla manifestazione della Liberazione a Pesaro è finita con insulti sulle pagine social del comune marchigiano. Tra le frasi incriminate "la più nazista di tutte"
26. 4. 2025Nessuno vuole cedere e il Ministro delle Finanze, Boštjančič non accetta le critiche del Capo dello Stato alla riforma salariale nel pubblico impiego
24. 4. 2025Un progetto che dovrebbe assicurare la quasi totale sicurezza dell'edificio, che vedrebbe anche l'ammodernamento di alcuni spazi ormai obsoleti.
24. 4. 2025Offre uno sguardo intimo sul Pontefice e sul suo messaggio. Il religioso condivide inoltre la sua visione sul futuro della Chiesa, tra sfide globali e rinnovamento spirituale.
23. 4. 2025Ha posto in risalto l'esistenza di esempi virtuosi di gestione amministrativa, ribadendo il dovere del personale di operare a beneficio della collettività. Ha poi espresso critiche in merito alla recente riforma salariale.