Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Tra le 26 deleghe debuttano nuovi portafogli: difesa, mediterraneo, sicurezza economica e sicurezza digitale
La candidata commissaria slovena, Marta Kos, sarà responsabile dell'allargamento e della ricostruzione dell'Ucraina, nonostante il processo per confermare la sua candidatura sia ancora in corso
L'esecutivo comunitario ha confermato il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati, aprendo la strada all'erogazione dei fondi entro fine anno.
Precedentemente questi erano stati reintrodotti con Austria, Svizzera, Polonia e Repubblica Ceca ma dopo gli ultimi attacchi terroristici il Ministero dell'Interno ha deciso di estenderli. La misura resterà in vigore per i prossimi sei mesi.
Un'iniziativa che mira a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della mobilità sostenibile
Secondo la sindaca della capitale olandese ci sarebbero troppi vasi, che danneggerebbero l’immagine della città e impedirebbero, fra l’altro, il passaggio a carrozzine e disabili. L’iniziativa ha però creato ilarità fra gli abitanti.
Alcuni esperti hanno paragonato le previsioni del fine settimana alle devastanti inondazioni del 1997 nella regione, definite da alcuni come l'alluvione del secolo, quando le vittime furono oltre un centinaio.
Il nuovo programma del primo ministro olandese Dick Schoof riflette la dura posizione sull'immigrazione promessa durante la campagna elettorale, delineando un piano per riformare radicalmente il sistema d'asilo del Paese
Gli eurodeputati discuteranno la posizione da adottare in vista dei negoziati con il Consiglio UE sul bilancio 2025. Si prevede uno scontro acceso con i governi nazionali, che propongono riduzioni significative
La presidente, era stata invitata alla conferenza dei capigruppo del Parlamento europeo, ma ha richiesto il rinvio per includere la lista completa dei membri della Commissione.
Nel frattempo, continua a salire la tensione tra Ungheria e Unione europea per quanto riguarda la politica migratoria e lo Stato di diritto
L'unico modo per affrontare la sfida del futuro, ha detto “è crescere e diventare più produttivi, preservando i nostri valori di equità e inclusione sociale”.
Il presidente ucraino ha espresso queste richieste durante la riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina tenutasi alla base aerea di Ramstein in Germania
La scelta ha scatenato importanti reazioni all’interno della politica francese con la sinistra che parla di “negazione della democrazia” mentre la destra deve valutare se sostenerla o meno.
Tra questi, come riferito dal presidente del Parlamento di Kiev, c'è il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba
In Sassonia, invece, è stato superato di un solo punto dalla Cdu, mentre al terzo posto ad imporsi è stato il partito populista della fuoriuscita della Linke Sahra Wagenknecht. I partiti di coalizione al governo e quelli di sinistra perdono ovunque.
Il satellite Sentinel 2-C, del programma "Copernicus" dell'Unione europea, è in programma per il lancio dalla stazione spaziale di Kourou, in Guyana francese il prossimo 4 settembre, ora italiana. Si tratterà dell'ultima missione del razzo Vega
Un successo dell’estrema destra potrebbe mettere in difficoltà la coalizione di governo guidata dal socialdemocratico Olaf Sholz.
Molti Paesi che hanno espresso il loro dissenso. Critico, ovviamente, lo Stato ebraico.
Dmytro Kuleba ha chiesto a Bruxelles di fare pressioni su Washington per ottenere il diritto di usare le armi fornite dagli Usa a Kiev contro obiettivi ubicati in profondità' nel territorio della Russia.
Neveljaven email naslov