Foto: Reuters
Foto: Reuters

I membri del Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD) hanno approvato il trattato per la formazione di una coalizione con i conservatori della CDU/CSU, consentendo la formazione di un nuovo governo in Germania. L'alleanza tra SPD e conservatori rappresenta l'unica opzione per ottenere una maggioranza di governo, dopo le perdite registrate da entrambi i partiti nelle elezioni federali di febbraio. I membri della SPD hanno votato favorevolmente al trattato di coalizione con l'84% di consensi, con una partecipazione del 56% su circa 360.000 iscritti. La coalizione ottenuta garantisce una maggioranza di dodici seggi al Bundestag. La CDU e la CSU avevano già dato il loro supporto all'accordo. Il leader della CDU, Friedrich Merz, assumerà la carica di cancelliere il 6 maggio. La SPD presenterà i suoi sette ministri lunedì prossimo, 5 maggio, tra cui quelli delle Finanze, della Giustizia, della Difesa, dell'Ambiente e dello Sviluppo Urbano. Il voto ha visto anche l'opposizione del gruppo giovanile Jusos, ma senza effetti sul risultato. La coalizione ha escluso alleanze con l'estrema destra di Alternative für Deutschland. L'elezione di Merz come cancelliere è stata programmata per martedì, 6 maggio. Il nuovo governo affronterà sfide globali complesse, con un focus su sicurezza, crescita economica e pari opportunità. I ministri della SPD giureranno davanti al presidente federale, Frank-Walter Steinmeier, poco dopo la nomina.

Corrado Cimador