Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Via libera di Roma alla legge FVG sul fotovoltaico

Friuli Venezia Giulia Via libera di Roma alla legge FVG sul fotovoltaico

30.4.2025

La norma regionale era stata esaminata dall’esecutivo nazionale per valutare una possibile impugnazione, esclusa però nella riunione di oggi del governo.

In Piazza della Transalpina l'annuale incontro tra sindacati sloveni ed italiani

Friuli Venezia Giulia In Piazza della Transalpina l'annuale incontro tra sindacati sloveni ed italiani

29.4.2025

Piazza Transalpina a Nova Gorica ha ospitato il tradizionale incontro transfrontaliero tra alcuni rappresentanti dei sindacati sloveni ed italiani, in vista del Primo Maggio.

Friuli Venezia Giulia "Esodo: storia di un percorso". Il libro "multimediale" del Circolo 'Istria'

28.4.2025

Un manuale di approfondimento alla consultazione dei contenuti del sito ESPOES, un’esposizione multimediale ed interattiva dedicata alla storia dell'Esodo e delle Foibe.

25 aprile a Trieste, tra scontri, contestazioni, polemiche e riappacificazioni

Friuli Venezia Giulia 25 aprile a Trieste, tra scontri, contestazioni, polemiche e riappacificazioni

25.4.2025

In Italia si celebra oggi la Festa della Liberazione, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fascismo, 80 anni fa.

Trieste: commemorate le 51 vittime dell'

Friuli Venezia Giulia Trieste: commemorate le 51 vittime dell'"eccidio di via Ghega"

23.4.2025

Commemorato a Trieste l'eccidio di via Ghega, la terribile strage del 23 aprile 1944, quando 51 cittadini, molti dei quali sloveni, vennero impiccati dai nazifascisti e lasciati penzolare allo scalone interno ed alle finestre del Palazzo Rittmayer.

Il Medioevo ci aiuta a capire gli effetti dei cambiamenti climatici

Friuli Venezia Giulia Il Medioevo ci aiuta a capire gli effetti dei cambiamenti climatici

21.4.2025

Gli scienziati hanno osservato un’erosione fluviale e il trasporto di sedimenti sulla superficie di un ghiacciaio della Terra Vittoria settentrionale in Antartide, che sarebbero avvenuti durante una fase naturale di riscaldamento climatico globale.

Di nuovo operativo il rifugio “più basso d’Italia”

Friuli Venezia Giulia Di nuovo operativo il rifugio “più basso d’Italia”

20.4.2025

Il rifugio “più basso d’Italia”, realizzato nel 1940 dalla Società Alpina delle Giulie, era stato interessato da una serie di lavori durati un anno e mezzo.

Trieste diventa capitale della Birra

Friuli Venezia Giulia Trieste diventa capitale della Birra

19.4.2025

Al Generali Convention Center di Trieste, all’interno del Porto Vecchio, si apre infatti “Birra in Fiera 2025”, che porterà nel capoluogo giuliano i maggiori produttori di birra artigianale della Mitteleuropa.

Sull’Ovovia un confronto senza dialogo

Friuli Venezia Giulia Sull’Ovovia un confronto senza dialogo

17.4.2025

Al Narodni Dom di Trieste sono intervenuti l’assessore Everest Bertoli e il dirigente del Comune Giulio Bernetti, opposti al consigliere comunale e regionale del Pd Francesco Russo e al portavoce dei No Ovovia William Starc.  

Due donne si confrontano per la guida dell’Ateneo triestino

Friuli Venezia Giulia Due donne si confrontano per la guida dell’Ateneo triestino

16.4.2025

Per la carica di rettore o, meglio, di rettrice, si confrontano infatti due professoresse, Ilaria Garofolo, docente di Architettura Tecnica, e Donata Vianelli docente di Economia e Gestione delle Imprese. Le abbiamo intervistate.

Nuovo servizio di trasporto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica

Friuli Venezia Giulia Nuovo servizio di trasporto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica

16.4.2025

Nell'ambito del progetto europeo 'Trans-borders +', che comprende un partenariato di altri 9 soggetti appartenenti a 5 diversi Paesi (Italia, Slovenia, Austria, Germania e Repubblica Ceca), è stato presentato il nuovo servizio di bus transfrontalieri

“Il 25 aprile va festeggiato, non militarizzato”

Friuli Venezia Giulia “Il 25 aprile va festeggiato, non militarizzato”

16.4.2025

Dovrebbe essere, è stato detto, una giornata di festa e non solo di celebrazioni: questa Giunta comunale, hanno spiegato i componenti del Comitato, si limita a fare il minimo indispensabile, svalutando la festa nazionale della Liberazione.

Arčon:

Friuli Venezia Giulia Arčon: "Per la minoranza slovena spero in investimenti anche da Italia e FVG"

15.4.2025

Il ministro per gli Sloveni nel Mondo, Matej Arčon, ha incontrato a Trieste i rappresentanti delle principali istituzioni slovene, visitando anche le sedi di varie associazioni del territorio giuliano.

Centro destra a valanga

Friuli Venezia Giulia Centro destra a valanga

15.4.2025

Nella città dei Cantieri il candidato del centro destra Luca Fasan ha raccolto il testimone di Anna Maria Cisint ottenendo il 71 per cento. Vittoria del centro destra anche a Pordenone, dove Alessandro Basso ha vinto al primo turno con il 53 per cento.

I bilingui sono intellettivamente più dotati?

Friuli Venezia Giulia I bilingui sono intellettivamente più dotati?

14.4.2025

Essere bilingue è un vantaggio o uno svantaggio nello sviluppo del bambino? Bisogna considerare vari aspetti e punti di vista, quello linguistico, quello glottodidattico, quello psicologico e quello neuropsicologico e neurocognitivo.

“Un italiano sbagliato”

Friuli Venezia Giulia “Un italiano sbagliato”

14.4.2025

Nell'incontro, molto partecipato, l'autore della biografia ( la prima dedicata a Quarantotti Gambini), il giornalista Rai Mario Rizzarelli, si è confrontato con il critico letterario e saggista Elvio Guagnini.

Voto in FVG: Monfalcone e Pordenone le sfide più seguite

Friuli Venezia Giulia Voto in FVG: Monfalcone e Pordenone le sfide più seguite

14.4.2025

Si voterà fino alle 22 di questa sera, per consentire anche ai componenti della comunità ebraica di votare, una volta terminata la celebrazione della Pasqua. Lo spoglio inizierà domani mattina.

Trieste lancia un centro europeo per l’IA

Friuli Venezia Giulia Trieste lancia un centro europeo per l’IA

8.4.2025

Il progetto nasce su iniziativa del Gruppo Generali, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di partner come Google, Fincantieri e Illy.

A Trieste si cerca di “imitare” la natura

Friuli Venezia Giulia A Trieste si cerca di “imitare” la natura

7.4.2025

Grazie alla spettroscopia laser, gli studiosi sono in grado d’indagare e comprendere a livello atomico le proprietà delle superfici della materia, producendo materiali che hanno un’infinità di applicazioni in settori come l’energia e l’elettronica.

Sant’Anna: un museo a cielo aperto

Friuli Venezia Giulia Sant’Anna: un museo a cielo aperto

7.4.2025

Il Comune ha presentato il restauro di tre monumenti, che rappresentano però solo una piccola parte delle opere che l’amministrazione comunale è determinata a valorizzare, anche a scopo turistico.

Pagina 1 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov