Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

No Ovovia: venerdì nuova manifestazione dopo il no ai fondi PNRR

Friuli Venezia Giulia No Ovovia: venerdì nuova manifestazione dopo il no ai fondi PNRR

23.10.2024

La manifestazione si terrà a Trieste venerdì, a partire dalle 17.30, in Piazza Oberdan

Friuli Venezia Giulia "Go Makers" nel week end animerà Casa Krainer a Gorizia

22.10.2024

Nel weekend del 26 e 27 ottobre la cornice di Casa Krainer, a Gorizia, ospiterà la seconda edizione della fiera dell'artigianato artistico e del cibo locale denominata "Go Makers"

Friuli Venezia Giulia "I controlli ai confini continueranno"

22.10.2024

Dal 21 ottobre scorso, ha detto il ministro, al confine con la Slovenia sono stati ritracciati dalle forze dell'ordine italiane circa 4.900 migranti irregolari.

Per una settimana l’Impero torna a Trieste

Friuli Venezia Giulia Per una settimana l’Impero torna a Trieste

22.10.2024

Da sabato, a domenica 3 novembre,  ci sarà la possibilità di partecipare a visite nei luoghi storici e simbolici della Trieste imperiale, ma anche di assistere a concerti e manifestazioni con costumi d’epoca in piazza Ponterosso.

L’opposizione torna, la tensione rimane

Friuli Venezia Giulia L’opposizione torna, la tensione rimane

21.10.2024

La tensione però è rimasta presente in aula, con ripetute critiche da parte del centro sinistra alla presidenza, accusata di non rispettare il regolamento.

Librarna, la nuova libreria bilingue dell'altipiano triestino

Friuli Venezia Giulia Librarna, la nuova libreria bilingue dell'altipiano triestino

20.10.2024

Molta attenzione ai testi per bambini e ragazzi

Vandalizzati i bunker di Opicina

Friuli Venezia Giulia Vandalizzati i bunker di Opicina

19.10.2024

Considerata l'entità dei danni provocati da ignoti vandali, dice l’associazione, che si occupa della gestione e manutenzione del sito, sarà probabilmente necessario sospendere le visite fino a quando non saranno ripulite le superfici della struttura.

“I film non devono piacere a tutti, ma raccontare un punto di vista”

Friuli Venezia Giulia “I film non devono piacere a tutti, ma raccontare un punto di vista”

19.10.2024

Costa-Gavras è giunto a Trieste per ricevere il Premio Salvador Allende, nel corso della cerimonia di premiazioni della 39 esima edizione del festival del cinema ibero-latino americano.

Seconda Edizione del Concorso Premuda del Trieste Bookfest

Friuli Venezia Giulia Seconda Edizione del Concorso Premuda del Trieste Bookfest

19.10.2024

Alla selezione possono partecipare tutti gli studenti delle scuole superiori di Trieste e delle scuole della Comunità Nazionale Italiana dell'Istria

La rivista per bambini

Friuli Venezia Giulia La rivista per bambini "Galeb" compie 70 anni

19.10.2024

Da sempre Galeb è stato anche un trampolino di lancio per artisti, poeti e scrittori.

Partiti i lavori per la riqualificazione di Grignano

Friuli Venezia Giulia Partiti i lavori per la riqualificazione di Grignano

18.10.2024

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato sette milioni e mezzo di euro per il progetto, che prevede anche realizzazione di un ascensore panoramico per accedere direttamente al parco del castello di Miramare.

Prima edizione della fiera dell'editoria transfrontaliera

Friuli Venezia Giulia Prima edizione della fiera dell'editoria transfrontaliera

18.10.2024

È stata inaugurata questa mattina a Trieste "Parole tra i luoghi", una fiera dell'editoria transfrontaliera e del Mediterraneo, ospitata dalla sala Xenia della Comunità Greco Orientale

Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia

18.10.2024

Durante il fine settimana una gita fuori porta può essere una valida alternativa alle solite giornate passate a casa. Un sabato od o una domenica in famiglia, tra natura, arte e cultura, magari con un itinerario da percorrere in bicicletta.

La Notte dei Senza Dimora

Friuli Venezia Giulia La Notte dei Senza Dimora

18.10.2024

La serata, denominata "La Notte dei Senza Dimora" ha proposto interventi e dibattiti atti alla soluzione del problema delle persone costrette a dormire all'addiaccio

Nuova evacuazione a Gorizia per il “bomba day”

Friuli Venezia Giulia Nuova evacuazione a Gorizia per il “bomba day”

17.10.2024

Le operazioni comporteranno l’evacuazione di più di 400 residenti a partire dalle 9:00 del mattino.

Presentata la traduzione in italiano di

Friuli Venezia Giulia Presentata la traduzione in italiano di "Paura,io?" di M. Krese

16.10.2024

Presentato a Trieste presso la Librarna di Opicina, il romanzo, recentemente tradotto in italiano, "Paura, io?" di Maruša Krese, che racconta la guerra partigiana, ma anche il dopoguerra fino ad arrivare al disfacimento della Jugoslavia

Appello ai privati per trovare un ricovero ai migranti

Friuli Venezia Giulia Appello ai privati per trovare un ricovero ai migranti

16.10.2024

Presentato oggi a Trieste il report "Silos chiuso, strade piene" sulla situazione dei richiedenti asilo nel capoluogo giuliano, costretti a dormire per le strade dopo la chiusura del Silos, completamente abbandonate dalle istituzioni locali

Trieste si prepara a celebrare il ritorno all’Italia

Friuli Venezia Giulia Trieste si prepara a celebrare il ritorno all’Italia

16.10.2024

La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.

A Trieste si fa il punto sul futuro del caffé

Friuli Venezia Giulia A Trieste si fa il punto sul futuro del caffé

15.10.2024

L’evento richiamerà nel capoluogo giuliano 12 mila operatori del settore, in un periodo delicato per il mercato del caffè, che sta affrontando nuove regole, i cambiamenti climatici e il blocco del canale di Suez.

Porto Vecchio: approvato il piano, ma senza l’opposizione

Friuli Venezia Giulia Porto Vecchio: approvato il piano, ma senza l’opposizione

15.10.2024

Il via libera però è giunto al termine di un durissimo scontro fra l’opposizione  e il presidente dell’assemblea, e la delibera è stata votata senza la presenza dell’opposizione che ha abbandonato l’aula, chiedendo le dimissioni del Presidente Panteca.

Pagina 14 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov