Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Friuli Venezia Giulia "In Game", per un'equità di diritti agli atleti paralimpici

12.10.2024

Oggi è stato presentato il movimento "In Game", nato per dare voce e diritti, anche sportivi, alle persone disabili "non visibili", ovvero con disabilità intellettive

Economia molto positiva in FVG: lo rivela l'INPS

Friuli Venezia Giulia Economia molto positiva in FVG: lo rivela l'INPS

11.10.2024

Secondo il rendiconto sociale dell'Inps in Friuli Venezia Giulia si registrano gli indicatori più alti di tutta Italia. L'economia è estremamente positiva, ma preoccupano il calo demografico e l'invecchiamento della popolazione

Povertà in costante aumento a Trieste

Friuli Venezia Giulia Povertà in costante aumento a Trieste

11.10.2024

A Trieste cresce il numero di persone che richiedono aiuto per arrivare a fine mese, come rivela il quotidiano locale Il Piccolo, tanto che la rete sociale degli aiuti risulta in affanno. Il Comune, per il welfare, ha incrementato la spesa di 6 milioni

Ripartono le iniziative di promozione per la cultura slovena

Friuli Venezia Giulia Ripartono le iniziative di promozione per la cultura slovena

10.10.2024

Importante novità l'introduzione di momenti che vanno oltre alla letteratura, come la scoperta di odori e sapori della tradizione enogastronomica slovena e non solo

Investimenti per 245 milioni sulle ciclabili in FVG

Friuli Venezia Giulia Investimenti per 245 milioni sulle ciclabili in FVG

10.10.2024

Nel corso dei lavori è intervenuta l'assessora regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, che ha confermato l’impegno politico e finanziario della Regione nel miglioramento della rete ciclabile.

Patrocinio partita Italia-Israele: il Comune di Udine ci ripensa

Friuli Venezia Giulia Patrocinio partita Italia-Israele: il Comune di Udine ci ripensa

10.10.2024

La decisione è stata comunicata ieri dal sindaco Alberto Felice De Toni, dopo che qualche settimana fa si era espresso contro, sostenendo la necessità di mantenere una posizione equidistante.

Sei società slovene accusate di evasione fiscale in Italia

Friuli Venezia Giulia Sei società slovene accusate di evasione fiscale in Italia

10.10.2024

Secondo le verifiche effettuate dalle Fiamme Gialle, le società, che si occupano di vendita di cosmetici in rete, non avrebbero dichiarato al fisco ricavi pari a 200 milioni di euro.

I tempi si allungano, ma il clima migliora

Friuli Venezia Giulia I tempi si allungano, ma il clima migliora

9.10.2024

Gli emendamenti dichiarati inammissibili saranno riscritti, ma la necessità di maggior tempo ha fatto slittare il via libera finale della delibera, che prevede investimenti per 600 milioni, alla prossima settimana.

Incontro di Assemblea per la Palestina in Piazzale Europa

Friuli Venezia Giulia Incontro di Assemblea per la Palestina in Piazzale Europa

7.10.2024

Tra i presenti anche chi ha raccontato di essere stato fermato e controllato sabato scorso, con vari pretesti, alle porte di Roma dalle forze dell'ordine

Al via la “maratona” sul Porto Vecchio

Friuli Venezia Giulia Al via la “maratona” sul Porto Vecchio

7.10.2024

L’opposizione ha presentato una serie di pregiudiziali per bloccare il provvedimento. La Giunta ha replicato anche a una lettera di diffida presentata sul progetto.  

Un milione di passeggeri per Trieste Airport  

Friuli Venezia Giulia Un milione di passeggeri per Trieste Airport  

7.10.2024

Il terminal punta ad arrivare a un milione e 300 mila persone trasportate entro la fine  dell’anno, e inaugurerà a breve una linea Trieste-Dubai via Roma.

“Ormai si trasformano le vittime in carnefici”

Friuli Venezia Giulia “Ormai si trasformano le vittime in carnefici”

6.10.2024

I rappresentanti della comunità ebraica hanno denunciato una ripresa dell’antisemitismo e di odio verso Israele . I rappresentanti delle istituzioni locali hanno condannato gli attacchi a Israele e auspicato la fine delle ostilità in tempi rapidi.

Scoperta la targa intitolata a Norma Cossetto e Milojka Štrukelj

Friuli Venezia Giulia Scoperta la targa intitolata a Norma Cossetto e Milojka Štrukelj

5.10.2024

Prima della cerimonia c’è stata una protesta di Casapound. Sostegno invece dal ministro Tajani e dal governatore Fedriga. Per il sindaco Ziberna “Norma e Milojka sono il simbolo delle migliaia di giovani vittime di ideologie opposte".

Targa a Cossetto e Štrukelj: l'ANPI critica l'equiparazione delle due morti

Friuli Venezia Giulia Targa a Cossetto e Štrukelj: l'ANPI critica l'equiparazione delle due morti

5.10.2024

Continuano le polemiche sulla decisione del comitato provinciale di Gorizia dell’ANVGD di celebrare, con un’unica targa, Norma Cossetto, la giovane uccisa dai partigiani jugoslavi e Milojka Štrukelj, uccisa, invece, dai nazifascisti

Friuli Venezia Giulia "Si tutelano gli interessi di pochi a discapito di molti”

5.10.2024

Il nuovo stop all’applicazione della direttiva europea è stato però criticati dai sindacati che chiedono la messa a gara delle concessioni, canoni adeguati e tutele per i lavoratori.

Polemiche e divisioni alla cerimonia di Trieste per Norma Cossetto

Friuli Venezia Giulia Polemiche e divisioni alla cerimonia di Trieste per Norma Cossetto

4.10.2024

“Noi – ha scritto la famiglia Cossetto in una nota – ci dissociamo da questa iniziativa”. Licia, sorella di Norma, “si pronunciò più volte contro queste ambiguità”.

Due mostre celebrano il ritorno di Trieste all'Italia

Friuli Venezia Giulia Due mostre celebrano il ritorno di Trieste all'Italia

4.10.2024

Il Museo della Guerra per la Pace "Diego de Henriquez" ospita "Cronache triestine 1945-1954", mentre Palazzo Gopcevich espone "Lunario Triestino 1953-1954"

Sul Porto Vecchio “l’impressione è che qualcuno stia nascondendo qualcosa

Friuli Venezia Giulia Sul Porto Vecchio “l’impressione è che qualcuno stia nascondendo qualcosa"

4.10.2024

L’opposizione contesta il progetto nel merito, ma anche le procedure seguite dalla Giunta comunale che, hanno detto i capigruppo, non ha concesso tempo per gli emendamenti, non ha pubblicizzato il progetto e sembra vogli evitare il confronto.

Una targa per ricordare Norma Cossetto e Milojka Štrukelj

Friuli Venezia Giulia Una targa per ricordare Norma Cossetto e Milojka Štrukelj

4.10.2024

All'inaugurazione della targa saranno presenti il console generale di Slovenia Gregor Šuc e Walter Bandelj del SSO. Organizzata una cerimonia in contemporanea dalla Lega Nazionale e dal Comitato 10 febbraio che hanno criticato l'iniziativa.

Friuli Venezia Giulia "Devono chiedere scusa alla città"

3.10.2024

Si sta verificando quello che avevano previsto, ha detto il portavoce del comitato William Starc: il progetto non è fattibile e la Giunta e il Sindaco dovrebbero chiedere scusa alla città.  

Pagina 15 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov