Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Dopo giorni di attesa nel pomeriggio è arrivato il via libera alla rimozione delle transenne che per quasi una settimana avevano costretto pedoni, automobilisti e ciclisti a percorrere strade alternative.
Fra gli interventi quello di Giuseppe Conte e Stefano Fassina, che hanno ribadito tutta la propria contrarietà a un provvedimento, che, hanno detto, rischia di gettare il paese nel caos burocratico e danneggiare tutte le regioni.
Un magazzino con una tonnellata di tabacco è stato individuato ad Aviano. Due le persone arrestate.
La riunione sembra aver anche rasserenato gli animi, dopo le parole dure del Sindaco Dipiazza verso l’ANSFISA, che, aveva detto, avrebbe imposto all’antica linea funicolare paramenti richiesti ai treni che vanno a 200 all''ora.
Domenica scorsa era stata segnata la caduta di calcinacci e l’accesso al tunnel era stato interdetto a veicoli, biciclette e pedoni. Per ora non ci sono particolari problemi per il traffico.
Si tratta di un’operazione che, dicono gli abitanti dei borghi, non ha creato alcun disagio o polemica: un modo per celebrare e ricordare la storia e la cultura dei piccoli centri della comunità slovena del Carso.
La Regione, ha sottolineato, ha costantemente aumentato i fondi a disposizione della scuola, passando dai 31 milioni del 2018 ai 56 di quest’anno, ma si tratta, ha aggiunto di un investimento sul nostro futuro.
Fra i temi del festival, in programma dal sei all’otto settembre in piazza Unità e che porterà a Trieste giornalisti e protagonisti del mondo dell’informazione, il futuro dell’editoria, soprattutto in relazione all’avvento dell’intelligenza artificiale.
Per due giorni piazza Unità verrà animata da più di 400 inventori provenienti anche dall'estero, che presenteranno i loro progetti, dimostrazioni ed esperimenti tecnologici
Sull’isola sorge un allevamento di molluschi, dichiarato fallito dopo difficoltà economiche innescate dalle mareggiate del 2019 e dalla pandemia. La base d’asta supera i quattro milioni di euro.
Martina Oppelli, ammalata di sclerosi multipla progressiva, che si è vista negare per la seconda volta la rischista di assistenza al suicidio da parte dell'ASUGI ha deciso di portare il caso in tribunale, presentando un esposto alla Procura di Trieste
Esponente dell’area più conservatrice e di destra del mondo degli esuli, era stato protagonista dei moti di Trieste del ’53, deputato del Movimento Sociale e presidente di FederEsuli.
Una testimonianza di quanto utile ed importante sia la visione e l'esperienza di Franco Basaglia sulle cure da offrire alle persone con problemi mentali
Per le autorità presenti questo bando è la dimostrazione concreta che GO!2025 è un’opportunità per lo sviluppo del territorio a lungo termine. Fra i progetti approvati anche quello legato al bilinguismo presentato dall’Unione Italiana.
Il tema dell’edizione di quest’anno sono le migrazioni e gli spostamenti di popoli nel ‘900. I lavori si svolgono nello storico edificio del Narodni Dom.
L'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina ha "nuovamente respinto" la richiesta di assistenza per il suicidio assistito avanzata da Martina Oppelli, l'architetta triestina di 49 anni affetta da sclerosi multipla progressiva
Per la Federalberghi occorrono provvedimenti immediati per non rischiare di alterare gli equilibri della città, mentre cresce anche l’insoddisfazione per il traffico e la carenza dei parcheggi, provocata dalle operazioni d’imbarco sulle grandi navi.
Trieste si trova ad affrontare una crisi dei parcheggi dopo la recente eliminazione di circa 500 posti auto in Molo IV, per lasciare spazio ai lavori del Parco Lineare in Porto Vecchio
Il Friuli-Venezia Giulia registra un nuovo massimo storico per il numero di passeggeri al Trieste Airport, che nei primi 7 mesi del 2024 ha fatto registrare un più 41 per cento
La Carta sarà sostituita da un codice QR, che potrà essere stampato o visualizzato sul telefono. Scoccimarro: “i distributori che non si adeguano saranno estromessi dal circuito”.
Neveljaven email naslov