Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

La Fanfara dei Carabinieri apre la festa per la Vespucci

Friuli Venezia Giulia La Fanfara dei Carabinieri apre la festa per la Vespucci

28.2.2025

Il concerto, del più antico reparto musicale dell'Arma dei Carabinieri, è stato organizzato in occasione dell'arrivo in città della nave scuola Vespucci, che sarà accolta domani da centinaia d'imbarcazioni nel golfo di Trieste.

Il Circolo

Friuli Venezia Giulia Il Circolo "Istria" ricorda la terribile tragedia di Arsia

27.2.2025

Il Circolo "Istria" ha organizzato un incontro-tavola rotonda per commemorare l'85.simo anniversario della tragedia mineraria di Arsia, dove persero la vita 185 minatori.

I vincitori del Premio Alexander Langer 2024 a Nova Gorica e Gorizia

Friuli Venezia Giulia I vincitori del Premio Alexander Langer 2024 a Nova Gorica e Gorizia

26.2.2025

In occasione di GO!2025 anche le due città isontine sono state inserite tra le date italiane che ospitano gli incontri pubblici ultimi vincitori del Premio Langer.

Cresce il caso del dirigente scolastico “antigovernativo”

Friuli Venezia Giulia Cresce il caso del dirigente scolastico “antigovernativo”

26.2.2025

Su Facebook aveva attaccato Giorgia Meloni, Matteo Salvini e anche il ministro Giuseppe Valditara, cancellando dai contatti amici e studenti favorevoli alla destra. Cisint (Lega):  “Uso della scuola per fini politici, ci vuole un’ispezione”.

“Ogni giorno è un otto marzo”

Friuli Venezia Giulia “Ogni giorno è un otto marzo”

25.2.2025

L’amministrazione comunale, accanto a una serie di associazioni, ha preparato un fitto calendario di appuntamenti che pongono al centro i temi del rispetto e del dialogo per contrastare stereotipi diffusi e fenomeni come la violenza sulle donne.

La consapevolezza dell’esodo e delle foibe “aiuta a guardare al futuro”

Friuli Venezia Giulia La consapevolezza dell’esodo e delle foibe “aiuta a guardare al futuro”

25.2.2025

In un breve intervento il presidente Mauro Bordin ha ricordato i fatti che ispirarono la ricorrenza, sottolineando come anche grazie al Giorno del Ricordo sia oramai diffusa una consapevolezza che “aiuta a guardare al futuro”  

Adesso Trieste alla guida della “trasparenza”

Friuli Venezia Giulia Adesso Trieste alla guida della “trasparenza”

25.2.2025

La successione era prevista dallo Statuto, che riserva la guida della Commissione a un esponente dell’opposizione: Kakovic prende il posto di Ugo Rossi, di Insieme liberi, che aveva presieduto l’organismo nell’ultimo anno.

Festa in mare e a terra per la Vespucci  

Friuli Venezia Giulia Festa in mare e a terra per la Vespucci  

24.2.2025

L’arrivo di quella che viene definita “la nave più bella del mondo”, sarà celebrato da un programma di attività collaterali che durerà una settimana. Nel Golfo anche l’ammiraglia della flotta italiana, la portaelicotteri “Trieste”.

Un altro accoltellamento in FVG. In Italia aumentano gli omicidi tra minorenni

Friuli Venezia Giulia Un altro accoltellamento in FVG. In Italia aumentano gli omicidi tra minorenni

24.2.2025

Due gruppi di ragazzi si sono scontrati tra loro all' interno di una nota discoteca di Udine, a Tavagnacco. Uno di loro, un 26enne egiziano è stato raggiunto da una coltellata e le sue condizioni sono gravi, ma non rischierebbe la vita.

Disturbi alimentari: se ne parla a Trieste

Friuli Venezia Giulia Disturbi alimentari: se ne parla a Trieste

23.2.2025

In settimana è stato affrontato il tema della prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, sfatando falsi miti ma anche fornendo indicazioni per affrontare e non minimizzare il problema.

Al via i lavori ai “Topolini”

Friuli Venezia Giulia Al via i lavori ai “Topolini”

22.2.2025

I lavori riqualificheranno completamente l’area, che però rimarrà accessibile per la stagione balneare 2025.

Migranti intossicati: polemiche a Trieste

Friuli Venezia Giulia Migranti intossicati: polemiche a Trieste

21.2.2025

L’assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, ha risposto duramente a chi, fra le organizzazioni che si occupano di assistere i migranti, ha puntato il dito contro le procedure di accoglienza.

Il “Multometro” della discordia

Friuli Venezia Giulia Il “Multometro” della discordia

21.2.2025

Per il comando della polizia locale si tratta di un mezzo per tenere sotto controllo l’andamento delle contestazioni e delle sanzioni, ma la stessa amministrazione ha avviato una verifica, e gli stessi vigili si lamentano per la violazione della privacy.

A Trieste finalmente un luogo dove potranno trovare riparo i migranti

Friuli Venezia Giulia A Trieste finalmente un luogo dove potranno trovare riparo i migranti

19.2.2025

Presentato a Trieste il progetto "Spazio 11 - Sala di attesa solidale" permetterà a migranti e rifugiati di trovare un posto caldo, con delle poltrone e dell'assistenza sanitaria. Da lunedì prossimo, a partire dalle ore 19, si inaugurerà questa iniziativa

Ad aprile le sfide a Pordenone e Monfalcone

Friuli Venezia Giulia Ad aprile le sfide a Pordenone e Monfalcone

19.2.2025

In primo piano le sfide nella Città dei cantieri e a Pordenone, entrambe città guidate dal centro destra negli ultimi due mandati.

Trieste e Udine unite dalla tecnologia quantistica

Friuli Venezia Giulia Trieste e Udine unite dalla tecnologia quantistica

14.2.2025

La rete, finanziata dalla regione Friuli Venezia Giulia, consentirà di sviluppare comunicazioni veloci e con i massimi livelli di sicurezza.

Approvati i lavori sul torrente Fugnan a Muggia

Friuli Venezia Giulia Approvati i lavori sul torrente Fugnan a Muggia

14.2.2025

I lavori prevedono la demolizione e la ricostruzione della soletta superiore della copertura del torrente e la bonifica dell’alveo. I lavori potrebbero iniziare nel mese di maggio.

Discariche abusive di auto a Muggia

Friuli Venezia Giulia Discariche abusive di auto a Muggia

14.2.2025

Decine di veicoli giacevano abbandonati su due terreni di proprietà di una società che commercia in automobili, e costituivano “un grave pericolo per l’ambiente e il suolo”.

Si spegne una voce dei cattolici a Trieste?

Friuli Venezia Giulia Si spegne una voce dei cattolici a Trieste?

12.2.2025

Voci su una possibile chiusura circolavano da settimane: la decisione, oltre a spegnere una voce nel panorama dell’informazione in città, apre anche il problema del ricollocamento dei due dipendenti dell’emittente.

Nuovi ricorsi contro l’Ovovia

Friuli Venezia Giulia Nuovi ricorsi contro l’Ovovia

12.2.2025

Il Comitato ha anche presentato un nuovo dossier che riassume tutte le problematiche amministrative che sarebbero legate al progetto.

Pagina 5 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov