Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Scontri tra

Friuli Venezia Giulia Scontri tra "tifosi" di Udinese e Venezia: otto arresti

2.2.2025

Otto persone sono state arrestate in seguito all'assalto di un gruppo di una cinquantina di ultras dell'Udinese al treno con a bordo 1.200 tifosi del Venezia alla stazione di Basiliano, nei pressi di Udine.

“Capitale europea dell’ipocrisia”

Friuli Venezia Giulia “Capitale europea dell’ipocrisia”

1.2.2025

La Giunta comunale di centro destra, hanno detto, ha trasformato Gorizia nella Capitale dell'ipocrisia: da una parte si parla di convivenza e dall'altra si celebrano personaggi e simboli contrari ai principi antifascisti della Costituzione italiana.

L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

Friuli Venezia Giulia L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

31.1.2025

Secondo appuntamento dedicato al nuovo volume del Circolo Istria “L’Istria dei pescatori”, iniziativa che si è svolta nell’ambito degli eventi inseriti nel programma delle manifestazioni del Comune di Trieste per il Giorno del Ricordo.

Un Atlante delle “Città nascoste”

Friuli Venezia Giulia Un Atlante delle “Città nascoste”

31.1.2025

Attraverso foto, testimonianze e pannelli esplicativi, i visitatori potranno seguire le vicende che hanno portato migliaia di esuli nei 50 campi realizzati dell’area di Trieste.

Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

Friuli Venezia Giulia Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

31.1.2025

“I quattro operatori, mediante condotte colpose concorrenti, per imperizia, negligenza e imprudenza – dice la Procura - hanno cagionato la morte dei tre ragazzi”.

Riparte il tram di Opicina!

Friuli Venezia Giulia Riparte il tram di Opicina!

31.1.2025

Domani, 1° febbraio, sarà una data storica per Trieste: dopo oltre otto anni e mezzo di stop, in mattinata ripartirà la storica linea 2, più nota come il "tram di Opicina".

Paratie a Muggia, successo contro l’acqua alta

Friuli Venezia Giulia Paratie a Muggia, successo contro l’acqua alta

28.1.2025

Le intense precipitazioni che hanno colpito la regione hanno causato allagamenti e disagi alla viabilità

Più di 600 controlli nelle “zone rosse”

Friuli Venezia Giulia Più di 600 controlli nelle “zone rosse”

28.1.2025

Nelle tre aree centrali della città dal 26 gennaio è vietato l’accesso a persone con precedenti e considerate pericolose. Disposta anche la chiusura dei locali a mezzanotte e il divieto di consumare bevande in contenitori di vetro o alluminio.

Bilinguismo a tavola

Friuli Venezia Giulia Bilinguismo a tavola

28.1.2025

Grazie al progetto "Lavoriamo anche in sloveno", i ristoratori ricevono supporto per introdurre il bilinguismo nei loro locali, con traduzioni di menù e adesivi bilingui.

“Oggi l'antisemitismo più pericoloso viene dalle sinistre”

Friuli Venezia Giulia “Oggi l'antisemitismo più pericoloso viene dalle sinistre”

27.1.2025

Il rabbino capo della città, Alexander Meloni, ha sottolineato come le nuove forme d'intolleranza verso gli ebrei vengano anche da sinistra. Il presidente del Centro culturale islamico di Trieste, Akram Omar, ha invece ricordato le vittime di Gaza.

“Dopo 80 anni l’antisemitismo è ancora qui”

Friuli Venezia Giulia “Dopo 80 anni l’antisemitismo è ancora qui”

27.1.2025

Nel corso degli interventi non sono mancati riferimenti alla situazione in Medio Oriente e soprattutto alla nascita e crescita di nuove forme di antisemitismo in Europa.

Tra pensioni alte e sfide demografiche

Friuli Venezia Giulia Tra pensioni alte e sfide demografiche

26.1.2025

Sono stati messi in evidenza dati che raccontano di una popolazione sempre più anziana e di un calo delle nascite che, seppur con qualche segnale positivo, continua a preoccupare.

A Gorizia una mostra dedicata a Franco Basaglia  

Friuli Venezia Giulia A Gorizia una mostra dedicata a Franco Basaglia  

26.1.2025

“Basaglia – ha detto il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna - ha reso la nostra città la fucina di una rivoluzione epocale”, e ben rappresenta il concetto di Borderless al centro di GO!2025.

I

Friuli Venezia Giulia I "Pro Pal" di nuovo in piazza a Trieste

25.1.2025

La manifestazione, che giunge a meno di 48 ore dalla Giornata della Memoria che ricorda le vittime della Shoah, ha ribadito le accuse di "genocidio" ad Israele e condannato il sionismo.

All'Università di Trieste arriva la

Friuli Venezia Giulia All'Università di Trieste arriva la "Farmacia Simulata"

25.1.2025

Nuovo laboratorio per l'Università di Trieste, che grazie alla collaborazione di Telaro, Aboca e Consorzio Farmacisti Riuniti si dota della "Farmacia Simulata", a disposizione degli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e in CTF

“Le zone rosse spostano solo il problema”  

Friuli Venezia Giulia “Le zone rosse spostano solo il problema”  

24.1.2025

“Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

GO!2025 si presenta a Roma

Friuli Venezia Giulia GO!2025 si presenta a Roma

23.1.2025

Presenti, fra gli altri, i sindaci delle due città, Samo Turel e Rodolfo Ziberna, accanto al Segretario di Stato presso il ministero della Cultura, Marko Rusjan, e al governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.

“Abbiamo agito con decisione per il bene della città”

Friuli Venezia Giulia “Abbiamo agito con decisione per il bene della città”

22.1.2025

Accanto all’istituzione delle zone rosse, il Comune ha emanato, nelle stesse aree, ordinanze che prevedono la chiusura dei locali alle 24:00, e il divieto, dalle 22 alle 6, di consumare o detenere in pubblico bevande in contenitori di vetro o alluminio.

Zone rosse a Trieste: cittadini fra speranza e timore

Friuli Venezia Giulia Zone rosse a Trieste: cittadini fra speranza e timore

22.1.2025

I provvedimenti sono stati presi in seguito a una serie di episodi violenti: residenti e commercianti sono favorevoli alle misure e a una maggior sorveglianza, ma molti esprimono dubbi sul fatto che i provvedimenti possano cambiare realmente le cose.

Barcola: i dati del Comune indicano la mobilità “dolce”

Friuli Venezia Giulia Barcola: i dati del Comune indicano la mobilità “dolce”

21.1.2025

Recentemete la Giunta comunale aveva invece ventilato la possibilità di ampliare la strada fra Trieste e Miramare, L'assessore Babuder: "Miglioramento del trasporto pubblico, mobilità dolce e ampliamento degli spazi verdi già nei programmi per Barcola".

Pagina 7 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov