Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È stato inoltre proclamato il gesto dell’anno, un’iniziativa curata dalla Federazione delle associazioni dei non udenti e degli audiolesi della Slovenia, che ha scelto il gesto della pace, definendolo un segnale forte e simbolico di speranza e unità.
Ampia libertà di scelta viene lasciata al paziente, che potrà scegliere in autonomia uno dei metodi disponibili per la somministrazione in modo indipendente del principio attivo per l'interruzione volontaria della vita, e al professionista medico
La dottoressa Mateja Logar, specialista in malattie infettive presso il Centro clinico e Universitario di Lubiana, ha illustrato le strategie preventive adottate per contenere la propagazione delle infezioni virali a livello respiratorio.
Da un lato diminuiscono il numero degli infortuni e l'età delle vittime, al punto che nessuna delle persone ospedalizzate supera i 15 anni, dall'altro aumenta la gravità delle ferite.
Secondo il consigliere comunale di Lubiana Aleš Primc, del partito "Voce dei bambini e delle famiglie", il progetto è destinato ad avvelenare l'acqua potabile per tutti i residenti della capitale.
È entrata in vigore la modifica della legge sull'indagine parlamentare, presentata lo scorso anno dalla presidente della Camera di Stato, Urška Klakočar Zupančič.
In occasione della Città Europea della Cultura saranno intensificati anche i collegamenti passeggeri su gomma urbani ed interurbani, nonchè quelli transfrontalieri.
L'intesa è stata sottoscritta nell'ambito della consultazione della diplomazia slovena, tenutasi recentemente al castello di Brdo
Oratore solenne il Ministro della Difesa, Borut Sajovic, soffermatosi anche su temi di stretta attualità
Progetti e investimenti riguardano anche la rete ferroviaria; entro l'anno dovrebbero venir ultimati i lavori sul secondo binario Capodistria-Divaccia
Da quando ad aprile scorso l'attuale rappresentante dell'Ue nel ruolo, sono cambiate molto cose. Pahor non ha rinunciato ad assestare qualche colpo, affermando che per come si è evoluto il ruolo è più consono per un diplomatico che non per un politi
Riforma in vista: limiti alla durata del congedo, ma la preoccupazione per i tempi di attesa e la qualità delle decisioni resta alta
Il fermento politico cresce in vista delle elezioni del 2026 e delle sfide governative, tra nuove proposte legislative e alleanze in evoluzione
Il Ministero per il Futuro Solidale esprime preoccupazione per una possibile carenza di risorse e un aumento delle richieste che potrebbero comportare ritardi nelle procedure
L'attività dell'istituzione ha contribuito a far emergere le criticità del sistema e a sollecitare un costante miglioramento nella tutela dei diritti, rappresentando “un promemoria di promesse di giustizia e uguaglianza non mantenute."
Il progetto mira a garantire una maggiore trasparenza, a tutelare la pluralità dell'informazione e a promuovere un giornalismo di qualità.
"La Slovenia è un paese sicuro, e gli agenti di polizia stanno svolgendo un lavoro eccellente."
Proteggere la comunità e prevenire incidenti: le raccomandazioni per un Capodanno tranquillo. Poklukar ha inoltre invitato gli organizzatori di eventi a predisporre spazi adeguati e sicuri per garantire il benessere dei partecipanti
La fiducia, il rispetto e gli altri valori sono fondamentali. L'eredità di figure come l'umanitaria Anita Ogulin, ci ricorda l'importanza di custodire e tramandare alle future generazioni questo prezioso patrimonio, ha detto Pirc Musar.
Messaggio reso noto a qualche giorno dall'inizio del Giubileo e che lancia un appello a condonare i debiti, a proteggere la pace, a dire no alle armi
Neveljaven email naslov