
La Radiotelevisione Slovena, in base alla Legge sulla campagna elettorale e referendaria, ha emanato il Regolamento per l'utilizzo degli spazi di programmazione dedicati al quesito referendario previsto per il prossimo 11 maggio sull’integrazione pensionistica in campo artistico. Tali norme definiscono modalità, forme, portata e condizioni di fruizione degli spazi nei programmi di RTV Slovenia. Durante il periodo della campagna, si manterrà il divieto di propaganda politica nelle trasmissioni informative ordinarie, in conformità con le leggi vigenti. La copertura mediatica della campagna referendaria si svolgerà dal 28 aprile al 9 maggio, durante la quale RTV Slovenia assicurerà spazi gratuiti per l'espressione di opinioni, in linea con specifici piani editoriali e nel rispetto delle normative sulla pubblicazione dei sondaggi. Le regole emanate dalla direzione sono consultabili al seguente link.
Di seguito riportiamo il testo integrale del regolamento nella sua traduzione in italiano
In base all'articolo 6 della Legge sulla campagna elettorale e referendaria (Gazzetta Ufficiale della RS, n. 41/07, 103/07 - ZPolS-D, 105/08 - del. CC, 11/11, 28/11 - del. CC, 98/13, 8/15, 6/18 - del. CC; di seguito ZVRK), all'articolo 12 della Legge sulla Radiotelevisione slovena (Gazzetta Ufficiale della RS, n. 96/05, 109/05 - ZDavP-1B, 105/06 - del. CC, 26/09 - ZIPRS0809-B, 9/14, 61/20 - ZIUZEOP-A, 163/22, 22/23 – del. CC, 59/23 – del. CC, 73/24; di seguito ZRTVS-1) e al Decreto di indizione del Referendum legislativo sulla Legge sull'Integrazione alla pensione per meriti artistici straordinari (OdZDPIDU) (Gazzetta Ufficiale della RS, n. 23/2025), il Consiglio di amministrazione della RTV di Slovenia emana
Il regolamento della Radiotelevisione slovena
per l'utilizzo del tempo a disposizione nell’esprimere la propria posizione
sul Referendum legislativo concernente la Legge sull'Integrazione alla pensione per meriti
artistici straordinari (OdZDPIDU),
che si terrà in data 11 maggio 2025
I.DISPOSIZIONI INTRODUTTIVE
Articolo 1
Il regolamento definisce la modalità, la forma, la portata e le condizioni per la presentazione messa a disposizione nell’esprimere la propria posizione sulla questione del Referendum legislativo nei programmi della RTV di Slovenia.
Articolo 2
Il presente regolamento non disciplina la pubblicazione di notizie e resoconti di attualità quotidiana sugli eventi durante la campagna referendaria, il cui scopo non è influenzare la decisione degli elettori, così come non disciplina le trasmissioni specialistiche e tecniche (di servizio) sulla legislazione elettorale e referendaria e sulla sua attuazione.
Articolo 3
Durante la campagna elettorale, per le trasmissioni regolari e per gli altri programmi della RTV di Slovenia vale il principio del divieto di propaganda politica, come stabilito dall'articolo 10 della Legge sulla RTV di Slovenia (ZRTVS-1).
Articolo 4
In conformità con il presente Regolamento, la campagna referendaria sarà seguita dai programmi della RTV di Slovenia dal 28 aprile al 9 maggio 2025.
II. PRESENTAZIONE
Articolo 5
Nel periodo di monitoraggio della campagna referendaria, i programmi della RTV di Slovenia garantiscono gratuitamente il tempo necessario per le presentazioni in conformità con l'articolo 12 della Legge sulla Radiotelevisione slovena (ZRTVS-1), precisamente in fasce orarie appositamente designate in linea con il piano editoriale delle redazioni responsabili;
nelle pubblicazioni dei sondaggi d'opinione, le redazioni rispettano le disposizioni di legge relative alla citazione dei dati;
una sintesi del regolamento sarà chiaramente presentata nei programmi della RTV di Slovenia, mentre il testo integrale sarà pubblicato sul sito web della RTV di Slovenia.
Articolo 6
Alla campagna referendaria possono partecipare gli Organizzatori della campagna, che sono indicati nell'elenco pubblicato dalla Commissione Elettorale Nazionale per la suddetta campagna referendaria (di seguito: Organizzatori della campagna referendaria).
Articolo 7
Essendo titolare delle fondamentali informazioni, è compito del Governo, assicurare che, accanto ai diversi pareri, l'informazione al pubblico sia reale, completa e trasparente. In questo modo, il Governo, in quanto titolare del potere esecutivo, garantisce la parità di trattamento dei cittadini nell'ambito dei loro diritti fondamentali.
Le informazioni devono essere fornite in modo onesto e imparziale, presentando sia le informazioni a favore che quelle contrarie; tuttavia, può esprimere la propria posizione in merito. L’informazione deve quindi essere reale, completa e trasparente. A tal fine, è vincolato dalla responsabilità delle informazioni in suo possesso, che non devono essere manipolate o nascoste.
Articolo 8
Gli organizzatori della campagna referendaria che desiderano partecipare alle trasmissioni di RTV Slovenia devono confermare per iscritto il loro interesse ad usufruire del tempo messo a disposizione per la campagna referendaria entro e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2025, rivolgendosi a ciascun responsabile dei programmi informativi di Radio e Televisione Slovenia - precisamente:
· Televisione Slovenia, Programma informativo - all'indirizzo e-mail: referendum2025@rtvslo.si
· Radio Slovenia, Programma informativo - all'indirizzo e-mail: ras.referendum@rtvslo.si.
Gli organizzatori che confermeranno per iscritto il loro interesse meno di 48 ore prima dell'inizio della trasmissione per la quale hanno manifestato interesse, non potranno partecipare alla trasmissione se ciò non sarà possibile per ragioni tecnico-esecutive.
L'organizzatore della campagna referendaria o altro partecipante alla trasmissione che minaccia la vita, la sicurezza personale, la salute o un bene di valore rilevante, sarà immediatamente allontanato dai locali dell'ente pubblico Radiotelevisione di Slovenia.
Articolo 9
Durante la campagna referendaria, nei programmi della RTV di Slovenia, i programmi radiofonici e televisivi garantiranno le presentazioni per la campagna referendaria:
prima del referendum sulla Legge sull'integrazione alla pensione per meriti artistici straordinari, il Programma informativo della Televisione di Slovenia prepara una trasmissione speciale che si terrà l'8 maggio 2025 alle ore 20:00 sul primo canale della Televisione di Slovenia;
Radio Slovenia nell’ambito della trasmissione Studio, preparerà un’edizione speciale che andrà in onda il 7 maggio 2025 alle ore 17:00;
il Centro Multimediale preparerà contenuti approfonditi sui temi referendari e riassumerà i confronti dei partecipanti alla campagna.
In conformità con la Legge, le trasmissioni dedicate alla campagna referendaria saranno adattate alle persone con disabilità e precisamente:
a) nel programma televisivo SLO 3 o TV Maribor verrà trasmessa in contemporanea o in differita una trasmissione con l'interprete;
b) sul portale Enostavno.info del canale mediatico MMC con la tecnica della facile lettura (linguaggio più facilmente comprensibile) saranno riadattate le sintesi dei confronti televisivi.
Le trasmissioni referendarie si svolgeranno in conformità con i palinsesti giornalieri, definiti nei programmi della RTV di Slovenia dalle redazioni dai contenuti informativi. I partecipanti alle trasmissioni verranno informati per iscritto sull'orario e la tipologia di trasmissione a cui verranno chiamati ad aderire.
Articolo 10
Durante la campagna elettorale, la RTV di Slovenia metterà a disposizione a tutti i partecipanti ufficiali le condizioni tecniche equivalenti.
Articolo 11
Nella giornata del referendum, fino le ore 19:00 la RTV di Slovenia nei suoi programmi informativi offrirà informazioni di servizio sulle modalità e lo svolgimento del referendum.
III. DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Articolo 12
I reclami su eventuali irregolarità nell'attuazione del presente regolamento vanno inoltrati al Consiglio di amministrazione di RTV Slovenia, che in collaborazione con i direttori di Radio e Televisione Slovenia si riservano di fornire una risposta scritta entro il seguente giorno lavorativo. Tuttavia, il reclamante ha la possibilità di presentare il suo esposto all'Ispettorato competente.
Articolo 13
Il presente regolamento viene pubblicato nell'Informator e sul sito web della RTV di Slovenia. La sintesi del regolamento viene trasmessa dai programmi radiofonici e televisivi della RTV di Slovenia.
Lubiana, 22 aprile 2025
Il Consiglio di amministrazione dell'Ente Pubblico
RTV Slovenia