Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Attrice amata nella sua Trieste e in Istria, ma apprezzata anche nel resto d'Italia, Ariella Reggio è una delle fondatrici de "La Contrada", teatro stabile di Trieste. Di recente ha debuttato con "Le sorelle Roberspierre", spettacolo di apertura del cartellone 2021/22 del Teatro "Orazio Bobbio". In questa puntata di Focus metteremo a confronto il mondo del teatro di oggi e di ieri, analizzando le difficoltà del mestiere al tempo delle restrizioni anti-Covid e la visione di una grande attrice sul mondo che ci circonda.
Scrittrice, critica letteraria e dal 2018 senatrice italiana di lingua slovena. Tatjana Rojc è una donna molto attaccata al suo territorio e alla sua cultura. Da sempre attenta alle problematiche delle minoranze, soprattutto quelle meno tutelate. Tatjana Rojc si svelerà a Focus parlando di politica, minoranze, dei rapporti tra Italia e Slovenia ma anche di aspetti poco conosciuti della sua vita privata. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Scrittrice, regista teatrale, autrice di testi di canzoni, operatrice culturale e attivista politica, Laura Marchig è un personaggio poliedrico che va oltre la sua Fiume, una delle maggiori intellettuali della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia. A Focus racconterà il suo punto di vista sul mondo che ci circonda. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Due personalità molto diverse, ma accomunate dall'amore per la loro terra, l'Istria. Artista una, docente universitaria l'altra. Due donne, due intellettuali, ma soprattutto due sorelle che hanno contribuito con le loro attività allo sviluppo della cultura italiana sul nostro territorio. Fulvia e Nives Zudič si racconteranno a Focus. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Il giornalismo locale e ultra-locale, la percezione delle notizie nel nostro territorio multiculturale e transnazionale, che non può prescindere dal fare i conti con la Storia. Ne parleremo con il giornalista, scrittore e storico Nicolò Giraldi. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Attrice perfettamente bilingue, recita in italiano e sloveno, nata a Trieste, è un esempio lampante della particolarità di questa nostra area di confine e di come sia possibile valorizzarla al meglio. È Lara Komar l'ospite di questa puntata di Focus. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Campione olimpico a Londra 2012, vanto della nostra Comunità Nazionale Italiana. Il suo grande amore è il tiro a volo: una passione che gli è costata tanti sacrifici, ma che gli ha donato ancor più soddisfazioni. 17 medaglie conquistate di cui ben 7 d'oro. È stato numero uno al mondo della fossa olimpica o Trap. Ospite di questa puntata di Focus è Giovanni Cernogoraz.
Manager, imprenditore, economista, ma anche giornalista. Ospite di Focus il presidente del Forum italo-sloveno Jurij Giacomelli, da anni impegnato nella valorizzazione del nostro territorio dal punto di vista economico, ma anche culturale. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Ospite di questa puntata di Focus lo chef Tomaž Kavčič, per capire come gli chef e il mondo della ristorazione in generale stanno vivendo questo periodo di restrizioni e chiusure. La ristorazione cambierà dopo la fine della pandemia? Nel 2020 Tomaž Kavčič ha ottenuto una stella Michelin. È Console Onorario di Serbia in Slovenia e uno degli chef sloveni più apprezzati a livello internazionale. Ospite di Daniele Kovačić racconterà il suo amore per la cucina e per i prodotti del territorio, ma anche la sua visione sull'attuale difficile situazione per il mondo della ristorazione. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Ospite della puntata lo storico Kristjan Knez, direttore del Centro italiano Carlo Combi di Capodistria, uno dei fondatori ed attualmente presidente della Società di studi storici e geografici di Pirano, autore di numerosissime pubblicazioni. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
L'importanza della cultura come parte del tessuto economico del territorio, nonché veicolo di identità. Ospite a Focus l'attrice, scrittrice, conduttrice e operatrice culturale, Rosanna Bubola, già direttrice del Dramma Italiano di Fiume, attualmente direttrice dell'Università Popolare Aperta di Buie, per parlare delle difficoltà che sta vivendo il settore culturale della CNI e non solo alla luce delle restrizioni anti-covid. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Ospite della puntata Rodolfo Vanoli, da pochi giorni nominato per la terza volta allenatore del Koper Calcio. Un’occasione per conoscere, attraverso le domande della giornalista Silvia Stern, non solo lo sportivo ma anche l’uomo. Vanoli in Slovenia ha vinto tutte le competizioni, Campionato, Coppa e Supercoppa. Italiano di nascita, dal 2012 ha deciso di vivere in pianta stabile a Capodistria. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
In questa puntata Focus va alla scoperta di Vesna Humar e il suo rapporto con il territorio goriziano. Apprezzata giornalista nel panorama costiero-carsico e isontino, responsabile di Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, risponde alle domande del giornalista Daniele Kovačić per leggere il territorio dell'Alto Adriatico sotto un'altra luce. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
L'epidemiologo Mario Fafangel, responsabile del Centro per le malattie infettive dell'Istituto nazionale sloveno di Sanità pubblica, risponde alle domande della giornalista Silvia Stern. Il punto della situzione nel Paese su Covid-19, vaccini e sulle ripercussioni che la pandemia ha avuto sul nostro territorio dal punto di vista economico e sociale. Un'occasione per approfondire anche la storia personale di Fafangel e qualche curiosità sulla sua vita privata. Pogovor v studiu z uglednimi domačimi in tujimi osebnostmi, ki bodo skozi pripovedovanje o svojih življenjskih izkušenj predstavili lastne poglede na sedanjost.
Neveljaven email naslov