Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi "La Divina Armonia" in onore di Tartini

09.04.2025

Presso l'Auditorio di Portorose si è tenuto ieri sera il concerto strumentale dedicato al genio di Giuseppe Tartini intitolato "La Divina Armonia ". L'evento è stato organizzato della Comunità degli Italiani di Pirano in occasione del genetliaco del Maestro delle Nazioni, con un'antologia di grandi autori veneziani.

Tuttoggi Nova Gorica e Gorizia verso la Marcia dell'amicizia

09.04.2025

Dal primo al dieci maggio, Nova Gorica e Gorizia accoglieranno uno degli eventi più significativi nell'ambito della Capitale europea della cultura: la Marcia della pace e dell'amicizia. Si prospetta un programma molto ricco - dallo sport a spettacoli di vario genere. L'evento farà rivivere la tradizione della marcia degli anni '70 e '80, quando migliaia di persone attraversavano il confine una volta all'anno senza essere sottoposte a controlli.

Tuttoggi Dazi Usa, Trump annuncia una pausa di 90 giorni

09.04.2025

Colpo di scena nella guerra dei dazi. Il presidente americano Donald Trump ha nnunciato stasera una pausa di 90 giorni sull'aumento delle tariffe doganali. Dalla decisione di Trump è esclusa la Cina, che invece subirà un ulteriore aumento dei dazi al 125%. Il dietrofront arriva nel giorno stesso in cui erano entrati in vigore dazi aggiuntivi di Washington per 60 paesi e l'Unione europea.

Tuttoggi Re Carlo lll: "Regno Unito e Italia legati da una profonda amicizia"

09.04.2025

Terzo giorno in Italia per i coniugi reali inglesi, Re Carlo lll e Camilla, che oggi hanno incontrato la Premier italiana Giorgia Meloni. Carlo è intervenuto, con un discorso pronunciato in italiano, anche a Montecitorio.

Tuttoggi Difendere l'autonomia e ruolo dei programmi italiani

08.04.2025

Permane forte la preoccupazione per il futuro dei programmi italiani di TV e Radio Capodistria, dopo la stretta finanziaria decisa dalla dirigenza della RTV di Slovenia. Le posizione dei massimi esponenti della CNI in difesa delle due testate e dell'autonomia dei nostri programmi è stata più volte ribadita. Ora abbiamo raccolto le opinioni degli altri parlamentari istriani.

Tuttoggi Ipsilon istriana, si dibatte sul nuovo troncone

08.04.2025

L'Ipsilon autostradale istriana ha contribuito in buona parte all'ulteriore sviluppo economico, soprattutto turistico, della penisola. Ora si pensa di trasformarla in ics, con l'aggiunta di un troncone da Gimino ad Albona.

Tuttoggi "La Capodistria-Divaccia non sarà operativa prima del 2027"

08.04.2025

La costruzione della tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia non procede in modo ottimale. Lo afferma il Comitato di progetto per il controllo da parte della società civile, secondo cui alcune decisioni non sono state prese in modo trasparente e oculato. Secondo il Comitato sono immotivate le richieste fianaziare aggiuntive dei responsabili dei lavori.

Tuttoggi Vergarolla: onorificenza a Micheletti dal Quirinale

07.04.2025

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d'oro al merito della sanità pubblica al dottor Geppino Micheletti, che prestò soccorso ai feriti della strage di Vergarolla.

Tuttoggi Rincarano i carburanti in Slovenia e Croazia

07.04.2025

I nuovi prezzi dei carburanti in Slovenia e Croazia varranno da domani e per le prossime due settimane.

Tuttoggi Il rilancio della ferrovia istriana

07.04.2025

C'è attesa in Istria per l'inizio, tra due settimane, della ricostruzione del tratto della ferrovia istriana tra San Pietro in Selve e Pinguente, lungo 50 chilometri. Il costo dell'intervento è di 5 milioni e mezzo di Euro. In una seconda fase l'intervento riguarderà il tratto fino a Pola. La ferrovia istriana dovrebbe venir riqualificata completamente entro il 2030.

Tuttoggi La cementificazione incontrollata di Abbazia

06.04.2025

Abbazia, la vecchia signora del turismo Adriatico, sta cambiando volto sotto la pressione della speculazione edilizia. In barba ai piani urbanistici, nell'ultimo decennio si è intensificata la cementificazione della famosa riviera, con centinaia di nuove costruzioni, che non si integrano con l'immagine tradizionale del litorale da Volosca a Laurana. D'altra parte, molte strutture storiche -alberghi, ville e pensioni- versano nel degrado. Tra i pochi a battersi per cercare di fermare l'edificazione incontrollata è l'abbaziana Neva Slani, consigliere municipale indipendente.

Tuttoggi Mimmo Jodice, "L'enigma della luce"

06.04.2025

I Civici Musei di Udine, proseguendo la riflessione sul valore della fotografia come opera d'arte e, lavorando sull'opera e gli archivi di grandi fotografi italiani, propongono, per la prima volta in regione, una mostra antologica rendendo omaggio al celebre fotografo napoletano Mimmo Jodice, uno dei maestri più influenti della fotografia italiana e mondiale. In esposizione oltre cento scatti da archivi e Musei Vaticani.

Pagina 10 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov